Asini e trekking con gli asini in Sardegna

Gli asini sono stati fedeli compagni e aiutanti dell'uomo fin dall'antichità. Ingiustamente etichettati come testardi e stupidi, questi animali sono in realtà intelligenti e gentili. Noi moderni abitanti delle città, in particolare, possiamo imparare molto da loro: calma, compostezza e capacità di dire “no” quando qualcosa non ci piace. Non c'è da stupirsi che le escursioni con gli asini, sia per poche ore che per più giorni, siano diventate sempre più popolari negli ultimi anni. I grigi compagni dalle lunghe orecchie ci insegnano a lasciarci alle spalle la frenesia della vita quotidiana, a fermarci un attimo e a goderci il momento. Sono una decelerazione a quattro zampe. Va da sé che anche in Sardegna vengono proposte escursioni con gli asini, sia in bassa che in alta stagione.

Escursioni con gli asini in Sardegna: un piacere speciale

Al Trekking Someggiato Santa Maria Navarrese, ad esempio, è possibile prenotare escursioni con gli asini della durata di alcune ore o di un'intera giornata, con ristorazione autonoma o - su richiesta - con un tipico picnic sardo. In estate, quando di giorno fa troppo caldo, si organizzano escursioni serali di un'ora e mezza, con partenza alle 18:30 e picnic finale intorno al fuoco.

Per chi preferisce un ritmo più tranquillo, consigliamo le corse degli asini a Ollolai. Questo “Paglio”, sul modello della famosa corsa dei cavalli di Siena, mostra gli animali grigi dal loro lato più vivace.

L'Asinu Sardu - un originale asino sardo

Una meta escursionistica molto particolare per gli appassionati di asini è il Parco Mui Muscas vicino a Ortueri, nel centro dell'isola. Qui vivono gli ultimi cinquanta esemplari di Asinu Sardu, una razza di asini in via di estinzione.

Gli asini bianchi dell'Asinara - Le misteriose stelle asinine della Sardegna

Nel parco nazionale della piccola isola dell'Asinara, situata al largo della punta nord-occidentale della Sardegna, si può ammirare un'altra rarità animale: gli asini bianchi. Non è chiaro quando e come siano arrivati sull'isola, ma chi ha visto questi incantevoli animali non li dimenticherà mai.

 

Salutare la giornata di oggi con un “Adiosu” sardo

Joachim Waßmann

Lasciatevi ispirare da una varietà di temi della Sardegna

Il pane è una tradizione in Sardegna

In nessun altro posto, secondo la maggior parte dei tedeschi, c'è una scelta di pane così ampia e buona come in Germania. Non voglio contraddirlo. Amo anche il nostro pane bianco, grigio e nero nelle sue innumerevoli varietà.

Leggi tutto... Il pane è una tradizione in Sardegna

I 3 migliori motivi per una vacanza in Sardegna con i bambini

La simpatia dei sardi per i bambini è proverbiale: qui i “bambini” sono i benvenuti ovunque. Le spiagge di sabbia fine della Sardegna, con l'acqua bassa e calda come una vasca da bagno, sono adatte anche ai più piccoli.

Leggi tutto... I 3 migliori motivi per una vacanza in Sardegna con i bambini

Acquistare una casa in Sardegna: trasformare il sogno in realtà

A volte ci innamoriamo talmente tanto di una particolare destinazione di vacanza che un alloggio in affitto, per quanto bello, non ci basta più.

Leggi tutto... Acquistare una casa in Sardegna: trasformare il sogno in realtà

Goetz George

È un peccato non avere più, a un certo punto, quella solitudine, quell'orizzonte. Sono questi i momenti in cui la morte si insinua.

Leggi tutto... Goetz George

Finalmente gli autovelox in Sardegna - ho pensato una volta tra me e me.

Baroni briganti e briganti: per fortuna questi sinistri personaggi sono scomparsi da tempo. Al massimo, esistono ancora come spettacolo nei mercati medievali. O forse sì? Sarebbe bello. Gli eredi dei briganti baroni sono ancora in giro per le nostre strade.

Leggi tutto... Finalmente gli autovelox in Sardegna - ho pensato una volta tra me e me.

Iglesias - perla dei Monti Metalliferi

Non lontano dalla costa sud-occidentale della Sardegna si nasconde una vera e propria chicca: la cittadina di Iglesias. Potreste chiedervi perché una città sarda abbia un nome del genere. Forse i 30.000 Iglesiani sono tutti fan sfegatati del bardo del pop spagnolo?

Leggi tutto... Iglesias - perla dei Monti Metalliferi