Asini e trekking con gli asini in Sardegna

Gli asini sono stati fedeli compagni e aiutanti dell'uomo fin dall'antichità. Ingiustamente etichettati come testardi e stupidi, questi animali sono in realtà intelligenti e gentili. Noi moderni abitanti delle città, in particolare, possiamo imparare molto da loro: calma, compostezza e capacità di dire “no” quando qualcosa non ci piace. Non c'è da stupirsi che le escursioni con gli asini, sia per poche ore che per più giorni, siano diventate sempre più popolari negli ultimi anni. I grigi compagni dalle lunghe orecchie ci insegnano a lasciarci alle spalle la frenesia della vita quotidiana, a fermarci un attimo e a goderci il momento. Sono una decelerazione a quattro zampe. Va da sé che anche in Sardegna vengono proposte escursioni con gli asini, sia in bassa che in alta stagione.

Escursioni con gli asini in Sardegna: un piacere speciale

Al Trekking Someggiato Santa Maria Navarrese, ad esempio, è possibile prenotare escursioni con gli asini della durata di alcune ore o di un'intera giornata, con ristorazione autonoma o - su richiesta - con un tipico picnic sardo. In estate, quando di giorno fa troppo caldo, si organizzano escursioni serali di un'ora e mezza, con partenza alle 18:30 e picnic finale intorno al fuoco.

Per chi preferisce un ritmo più tranquillo, consigliamo le corse degli asini a Ollolai. Questo “Paglio”, sul modello della famosa corsa dei cavalli di Siena, mostra gli animali grigi dal loro lato più vivace.

L'Asinu Sardu - un originale asino sardo

Una meta escursionistica molto particolare per gli appassionati di asini è il Parco Mui Muscas vicino a Ortueri, nel centro dell'isola. Qui vivono gli ultimi cinquanta esemplari di Asinu Sardu, una razza di asini in via di estinzione.

Gli asini bianchi dell'Asinara - Le misteriose stelle asinine della Sardegna

Nel parco nazionale della piccola isola dell'Asinara, situata al largo della punta nord-occidentale della Sardegna, si può ammirare un'altra rarità animale: gli asini bianchi. Non è chiaro quando e come siano arrivati sull'isola, ma chi ha visto questi incantevoli animali non li dimenticherà mai.

 

Salutare la giornata di oggi con un “Adiosu” sardo

Joachim Waßmann

Lasciatevi ispirare da una varietà di temi della Sardegna

Sardegna - hotspot per vacanze e internet

Internet, la navigazione, le e-mail, i telefoni cellulari: bisogna essere sempre presenti: Quest'ultimo mi ricorda il film “Tempi moderni” degli anni '30, in cui Charlie Chaplin è vittima dell'irrequietezza dei processi industriali. Grazie al cielo è finita. Oggi, quasi 100 anni dopo, grazie all'automazione e alla digitalizzazione, non lavoriamo quasi più così. Possiamo quindi tirare un sospiro di sollievo?

Leggi tutto... Sardegna - hotspot per vacanze e internet

La Sardegna ha le spiagge più belle d'Italia

.... certificato dalla “Guida Blu ”*. È quello che dico io! Io e i miei ospiti in Sardegna lo sappiamo da tempo, ed è per questo che tutti tornano anno dopo anno nella perla del Mediterraneo.

Leggi tutto... La Sardegna ha le spiagge più belle d'Italia

Prolungare l'estate in Sardegna

Chi non vorrebbe aggiungere un po' di estate in più e prolungare la stagione mite? Allora andate di nuovo in vacanza quando qui le giornate si accorciano e diventano più grigie.

Leggi tutto... Prolungare l'estate in Sardegna

Un tocco di Pompei: le rovine dell'antica città di Nora in Sardegna

Uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna si trova alla periferia di Pula, nella regione di Cagliari: Fondata nel IX secolo a.C., Nora è probabilmente il più antico insediamento importante della Sardegna insieme a Bosa.

Leggi tutto... Un tocco di Pompei: le rovine dell'antica città di Nora in Sardegna

La sabbia sarda: un souvenir innocuo?

Immaginate di essere sdraiati su una delle bellissime spiagge della Sardegna. La sabbia è bianca e soffice come zucchero a velo, il mare blu turchese scintilla davanti a voi sotto il sole splendente e la grigia vita di tutti i giorni, con le sue preoccupazioni e i suoi obblighi, è lontana. Non sarebbe meraviglioso poter immortalare questo momento perfetto per sempre?

Leggi tutto... La sabbia sarda: un souvenir innocuo?

Trilogia su Graziano Mesina – Parte 2 “L'eroe”

Che Graziano Mesina sia riuscito a scrollarsi di dosso l'immagine di criminale è per me inconcepibile senza lo spirito del tempo di allora. Negli anni Sessanta e Settanta del XX secolo Mao, Fidel e Che erano i buoni, mentre l'America e la sua guerra in Vietnam erano il male personificato.

Leggi tutto... Trilogia su Graziano Mesina – Parte 2 “L'eroe”